Comunicati e rassegna stampa
ARKETIPO
LIGHTNESS
marzo 2025
Palazzo Venezze è stato al centro di un intervento edilizio che ha tenuto conto delle esigenze operative attuali, richieste dalla presenza…
IMPRESE EDILI NEWS
dicembre 2024
Villa Pisani a Strà, detta anche la Nazionale, è una monumentale dimora tardobarocca che fonda le sue origini nel 1720.…
ARKETIPO
RESIST
novembre 2024
Il centro di Treviso vede rinascere l’ex Archivio Notarile dopo un importate intervento di riqualificazione e restauro. Stiamo parlando di…
ARKETIPO
COMPLEX CONSTRUCTIONS
ottobre 2024
Il cinquecentesco Palazzo Soranzo, dopo anni di abbandono, è stato oggetto di un complesso intervento di restauro da parte dell’Amministrazione…
ARKETIPO
REUSE
giugno 2024
Palazzo Pepoli è un edificio di origini cinquecentesche, originariamente costruito con funzione residenziale su preesistenze più antiche, e in seguito…
ARKETIPO
HOUSING
aprile 2024
Lo studentato di Santa Marta dell’Università Cà Foscari di Venezia fa parte di un complesso intervento di recupero, che ha…
COME RISTRUTTURARE LA CASA
marzo-aprile 2024
AERtegola® permette, con pochi elementi non invasivi per gli stati sottostanti della copertura, di godere dei vantaggi di una ventilazione…
COMMERCIO EDILE
marzo 2024
Costruito come roccaforte normanna in cima a un promontorio, il Castello di Lagopesole diede in seguito nome al borgo che…
ARKETIPO
TEXTILE
gennaio-febbraio 2024
Villa Barbaro a Maser, oggi sede di un’importante azienda vinicola, ha ampliato i suoi luoghi di accoglienza con il recupero…
ARKETIPO
URBAN REGENERATION
novembre 2023
L’Ex Convento di Santa Teresa, situato nel sestiere Dorsoduro di Venezia, è stato riqualificato all’interno del piano di rinnovamento delle…
COMMERCIO EDILE
ottobre 2023
AERcoppo® è un sistema che permette la posa a secco di coperture in coppi con la creazione contestuale di una…
ARKETIPO
STRUTTURE
ottobre 2023
Il tetto ventilato è una soluzione tecnica per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici. Dal punto di vista fisico, il…
ARKETIPO
OFF-SITE
GIUGNO 2023
Il Castello di Lagopesole ebbe origine come roccaforte normanna sulla cima di un promontorio, attorno al quale si insediò il…
ARKETIPO
ARCHITETTURA DEL FARE
maggio 2023
La residenza studentesca di San Giobbe dell’Università Ca’ Foscari è stata inaugurata alla fine del 2022, al termine di un…
COME RISTRUTTURARE LA CASA
“Dossier involucro edilizio”
marzo 2023
Una copertura ventilata si realizza quando il manto di finitura è distaccato dallo strato isolante mediante un’intercapedine che permetta a…
ARKETIPO
CULTURA
marzo 2023
Proprio il capolavoro dei Tiepolo, conservato all’interno di Villa Pisani, ha influito sulle scelte progettuali anche per il rifacimento della…
ARKETIPO
CULTO
dicembre 2022
Preservare e tramandare il patrimonio architettonico ha un valore inestimabile, per questo sono innumerevoli gli interventi anche nel campo dell’architettura…
ARKETIPO
RECUPERO
novembre 2022
Il Lazzaretto Vecchio conserva un patrimonio monumentale di grande interesse che il progetto di recupero ha ripristinato nel rispetto delle…
ARKETIPO
ECCELLENZE D’ITALIA
settembre 2022
Nel campo delle coperture ventilate spicca il sistema AERcoppo®, una soluzione studiata per la ventilazione delle coperture in coppi, innovativa,…
ARKETIPO
LOW TECH
maggio 2022
Prevedere un involucro ventilato, copertura e facciate, permette di regolare gli scambi di calore con l’esterno ai fini dell’ottimizzazione del…
ARKETIPO
INVOLUCRI
aprile 2022
Nella rivista ARKETIPO N.155, di aprile 2022, nella sezione ‘soluzioni’. Intervenire su edifici di importante carattere storico e culturale comporta…
AERcoppo® per il Castello di Lagopesole
PERIODO LAVORI: 2021
ARKETIPO
ISTRUZIONE
NOVEMBRE 2021
Nella rivista ARKETIPO N.151, di novembre 2021, nella sezione ‘soluzioni’. L’Istituto Calvi situato a Padova rientra nell’ampio progetto di recupero…
ARKETIPO
“RECUPERO”
SETTEMBRE 2021
Nella rivista ARKETIPO N.149, di settembre 2021, nella sezione ‘soluzioni’. La ristrutturazione di Palazzo Cà Tron a Venezia ha visto…
COME RISTRUTTURARE LA CASA
“Dossier Bonus Casa”
LUGLIO/AGOSTO 2021
La possibilità di costruire una copertura ventilata concorre al controllo climatico all’interno dei locali sottotetto. Uno studio svolto da AERtetto…
ARKETIPO
“Ristruttura Italia - soluzioni”
DICEMBRE 2020
L’Italia è ricca di patrimoni architettonici da preservare e ristrutturare. Il ripristino della copertura della Facoltà di Ingegneria dell’Università di…
ARKETIPO
“Architettura del fare - GREEN”
OTTOBRE 2020
AERcoppo® è un sistema semplice ed efficace per la creazione di una copertura ventilata, la soluzione tecnica che asporta il…
RIFARE CASA
“Ristrutturare e costruire con sistemi innovativi ”
LUGLIO-AGOSTO 2020
AERcoppo® è un sistema innovativo per la ventilazione del tetto grazie all’utilizzo di un Piedino, elemento centrale del sistema. Il…
ARKETIPO
“RECUPERO - soluzioni ”
MAGGIO 2020
AERtetto ha contribuito alla realizzazione dello studentato di Santa Marta per gli allievi dell’Università Cà Foscari di Venezia fornendo il…
ARKETIPO
“Curare - Soluzioni”
APRILE 2020
AERcoppo® è stato protagonista nel restauro delle coperture della Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti e dei Padiglioni nord e…
SPECIALIZZATA
“UNA COPERTURA per l’efficienza nel tempo”
DICEMBRE 2019
Un restauro importante che ha visto l’installazione del sistema AERcoppo® nella Basilica di Aquileia, patrimonio UNESCO, uno dei luoghi simbolo…
ARKETIPO
“Coperture - Soluzioni”
NOVEMBRE 2019
La copertura delle navate laterali della Basilica di Aquileia è stata rinnovata con il sistema AERcoppo® di AERtetto, soluzione semplice…
MODULO
“Recupero Strutturale. Università degli Studi di Padova ”
SETTEMBRE 2019
L’intervento di recupero inizia con il ripristino della piena efficienza della copertura dell’edificio storico che ospita la facolta di Ingegneria…
SPECIALIZZATA
“Risanamento della copertura della Facoltà di Ingegneria di Padova ”
GIUGNO / LUGLIO 2019
A Padova, un intervento articolato in due fasi inizia con il ripristino della piena efficienza della copertura dell’edificio storico che…
MODULO
“Una copertura innovativa per Ca’ Bernardo-Ca’ Foscari a Venezia ”
MARZO / APRILE 2019
La facciata incompiuta. È questa l’immagine più conosciuta di Palazzo Giustinian Bernardo, conosciuto come Ca’ Bernardo, l’edificio situato nel sestiere…
IL COMMERCIO EDILE
“Rinascita di una chiesa”
APRILE 2019
Nel bolognese un attento intervento di riqualificazione restituisce la Chiesa di Sant’Andrea e Agata alla comunità,dopo anni di degrado, restauri…
SPECIALIZZATA
“AERcoppo® per la chiesa di Sant’Andrea e Agata”
GENNAIO / FEBBRAIO 2019
Una Case History importante che vede come protagonista il sistema AERcoppo ® nella copertura della Chiesa di Sant’Andrea e Agata…
MODULO
“Un’architettura di Lio Piccolo restituita al ruolo sociale”
NOVEMBRE / DICEMBRE 2018
BE-MA Editrice, attraverso la rivista MODULO nel numero 416 di novembre / dicembre 2018, ha pubblicato un interessante articolo riguardante…
SPECIALIZZATA
“Recupero di ex scuola nella laguna veneziana”
NOVEMBRE / DICEMBRE 2018
BE-MA Editrice, con la rivista SPECIALIZZATA numero 246 di novembre / dicembre 2018, ha realizzato un interessante articolo riguardante i…
ARKETIPO
“Recupero - Rassegna”
OTTOBRE 2018
La casa editrice Tecniche Nuove, attraverso la rivista Arketipo con il numero 123 di ottobre 2018, dedicato al recupero, ha…
MODULO
“La nuova copertura per il Municipio di Lainate”
SETTEMBRE 2018
La casa editrice BE-MA, attraverso la rivista “Modulo” nel numero 414 di settembre 2018 ha pubblicato un bellissimo articolo sui…
SPECIALIZZATA
"Una nuova copertura per il Municipio di Lainate”
SETTEMBRE 2018
La casa editrice, BE-MA Editrice, con la sua rivista “Specializzata” nel numero 244 di settembre 2018 ha realizzato un bellissimo…
IL COMMERCIO EDILE
“La nuova copertura di Palazzo Scaligero”
MAGGIO 2018
La casa editrice Tecniche Nuove, attraverso la rivista “Il Commercio Edile” nel numero 4 di maggio 2018 ha pubblicato un…
SPECIALIZZATA
“Un nuovo tetto per Palazzo Scaligero”
FEBBRAIO 2018
La casa editrice BE-MA Editrice, attraverso la sua rivista “Specializzata” numero 241 di gennaio-febbraio 2018 ha pubblicato un articolo sui…
MODULO
“AERtetto per Palazzo Scaligero ”
FEBBRAIO 2018
La casa editrice BE-MA Editrice, con la sua rivista “Modulo” nel numero 411 di gennaio-febbraio 2018 ha pubblicato un articolo…
SPECIALIZZATA
“Basilica di S. Maria della Vittoria - Recupero della copertura ”
OTTOBRE 2017
La casa editrice BE-MA Editrice , attraverso la sua rivista “Specializzata” n°239 di settembre/ottobre 2017 ha pubblicato un articolo sui…
MODULO
“AERtetto al servizio del sacro ”
OTTOBRE 2017
La casa editrice BE-MA Editrice , attraverso la sua rivista “Modulo” n°409 di settembre/ottobre 2017 ha pubblicato un articolo sui…
ARKETIPO
“Basilica di Santa Maria della Vittoria ”
OTTOBRE 2017
La casa editrice Tecniche Nuove , attraverso la sua rivista “Arketipo” n°115 di ottobre 2017 ha pubblicato un articolo sui…
Al servizio del Sacro, AERtetto per la Basilica di S. Maria della Vittoria (BR)
PERIODO LAVORI: 2017
IMPRESE EDILI NEWS
“Ventilazione naturale in copertura e stabilità dei coppi per Ca’ Bottacin”
SETTEMBRE 2017
La casa editrice Tecniche Nuove, attraverso la rivista “Imprese Edili News” di settembre 2017, n°7 ha pubblicato un bellissimo articolo…
SPECIALIZZATA
“Una nuova copertura per Ca’ Bottacin”
MAGGIO/GIUGNO 2017
La casa editrice BE-MA Editrice, attraverso la sua rivista “Edilizia Specializzata” di maggio-giugno 2017, n°237 ha pubblicato un articolo sui…
IMPRESE EDILI NEWS
“Tecnologia per la ventilazione in copertura - Recupero e ristrutturazione”
GIUGNO 2017
La casa editrice Tecniche Nuove, attraverso la rivista “Imprese Edili News” di giugno 2017, ha avuto il piacere di pubblicare…
MODULO
“Le stanze del Doge”
MAGGIO/GIUGNO 2017
La casa editrice BE-MA Editrice, attraverso la sua rivista “Modulo” di maggio-giugno 2017, n°407 ha avuto il piacere di pubblicare…
QUADERNI DI LEGISLAZIONE TECNICA
“Osservatorio prezzi per l’edilizia e l’ingegneria civile - La soluzione tecnica”
APRILE 2017
La casa editrice Legislazione Tecnica, attraverso la rivista “I quaderni di Legislazione Tecnica” n°1.2017 nella rubrica “Osservatorio prezzi per l’edilizia…
RISTRUTTURARE CON CASA CHIC
“Una selezione di tetti e coperture da alcune delle migliori ditte nel settore”
MARZO-APRILE 2017
La rivista “Ristrutturare con casa chic” n° 57 di Marzo-Aprile 2017, nella rubrica SHOPPING, ha pubblicato un articolo riguardante una…
MODULO
“Il ripristino della copertura della Basilica di S. Andrea Apostolo in Mantova”
FEBBRAIO 2017
Leon Battista Alberti l’aveva progettata secondo i dettami rinascimentali, capolavoro dell’architettura rinascimentale, la Basilica di Sant’Andrea Apostolo in Mantova è…
QUADERNI DI LEGISLAZIONE TECNICA
“Un nuovo tetto per la Basilica di S. Andrea Apostolo in Mantova”
DICEMBRE 2016
La casa editrice Legislazione Tecnica, attraverso la rivista “Quaderni di Legislazione Tecnica” ha dedicato nella rubrica “Aziende, comunicati, eventi” un…
EDILIZIA SPECIALIZZATA
“Ripristino della copertura Basilica di S. Andrea Apostolo in Mantova”
DICEMBRE 2016
La rivista “Edilizia Specializzata” della casa editrice BE-MA EDITRICE ha dedicato nella rubrica “Recupero e restauro” la Case History sull’intervento…
Lo spazio del sacro e il rito che si rinnova, AERtetto per la Chiesa di S. Stefano a Cividale (UD)
PERIODO LAVORI: 2016
ARKETIPO
“Copertura ventilata: AERtetto AERcoppo®”
MAGGIO 2016
Nella rivista ARKETIPO N.102, di Maggio 2016, nella sezione Coperture Soluzioni. Il tetto della navata della Basilica mantovana è stato…
MODULO
“Villa storica a Valeggio sul Mincio”
APRILE 2016
Nella rivista MODULO N.400, di Aprile 2016. A coadiuvare il sistema di permeabilità al vapore, si affianca una ventilazione della…
ARKETIPO
“Menzione Special Mention: AERcoppo®”
MARZO 2016
Nella rivista ARKETIPO N.100, di Marzo 2016, nella sezione Klimahouse Trend 2016. Innovativo sistema per la posa a secco dei…
Un nuovo tetto per la cristianità, AERtetto per la Basilica di S. Andrea Apostolo in Mantova (MN)
PERIODO LAVORI: 2015
IL COMMERCIO EDILE
“Una copertura per la Capitale della Cultura 2016”
MARZO 2016
Nella rivista IL COMMERCIO EDILE N.2, di Marzo 2016, nella sezione Applicazioni. L’ultimo dei numerosi interventi di manutenzione effettuati sulla…
IMPRESE EDILI
“Sistema a secco, leggero e accorgimenti esecutivi per la copertura storica”
MARZO 2016
Nella rivista IMPRESE EDILI N.2, di Marzo 2016, nella sezione Recupero e Ristrutturazione. Il progetto di manutenzione straordinaria delle coperture di…
Un tetto per le generazioni future, AERtetto per Villa Buzzaccarini a Monselice (PD)
PERIODO LAVORI: 2015
Un tetto per tornare a vivere, AERtetto per Villa Zamboni a Valeggio sul Mincio (VR)
PERIODO LAVORI: 2015
Un tetto nuovo per la storia, AERtetto per il Palazzo Scaligero di Verona (VR)
PERIODO LAVORI: 2011 – 2014
Innovare per preservare la memoria, AERtetto per lo IUAV Tolentini a Venezia (VE)
PERIODO LAVORI: 2011 – 2013
La copertura come elemento di rigenerazione urbana, AERtetto per la Chiesa della Beata Vergine Assunta a Tertenia (OG)
PERIODO LAVORI: 2010
SPECIALIZZATA
“Una nuova copertura per Villa Zamboni”
FEBBRAIO 2016
Nella rivista SPECIALIZZATA N.229, di Febbraio 2016. Lo storico edificio di Valeggio sul Mincio (VR) è stato oggetto di importanti…
ARKETIPO
“Preservare innovando”
GENNAIO - FEBBRAIO 2016
Nella rivista AERKETIPO N.99, di Gennaio/Febbraio 2016, nella sezione Recupero. La copertura dell’ala sud della sede dello IUAV è stata rinnovata…
MODULO
“Sede IUAV ai Tolentini a Venezia”
GIUGNO - LUGLIO 2015
Nella rivista MODULO N.395, di Giugno/Luglio 2015. Un intervento complesso e delicato per il prestigio e l’importanza dell’organismo edilizio da…
SPECIALIZZATA
“Recupero del complesso dei Tolentini”
GIUGNO 2015
Nella rivista SPECIALIZZATA N.225, di Giugno 2015. Migliorare le prestazioni dell’edificio e dell’involucro e, allo stesso tempo, conservare le valenze…
RISTRUTTURARE CON CASA CHIC
“Ventilato - Collaudato”
MAGGIO - GIUGNO 2015
Nella rivista RISTRUTTURARE CON CASA CHIC N.46, di Maggio/Giugno 2015. I sistemi per tetti ventilati di AERtetto sono stati impiegati per…
IMPRESE EDILI
“Sistemi per coperture leggere e performanti”
maggio 2015
Nella rivista IMPRESE EDILI N.4, di Maggio 2015. I sistemi per tetti ventilati di AERtetto sono stati impiegati nella sistemazione della…
ARKETIPO
Energia
MARZO 2015
Nella rivista ARKETIPO N.91, di Marzo 2015, nella sezione Energia. Il prodotto è completamente indipendente dagli strati coibenti/impermeabilizzanti sottostanti e può,…
LA REPUBBLICA
“Sottotetti più spazio e più luce”
FEBBRAIO 2015
Nel quotidiano LA REPUBBLICA, il giorno 12 Febbraio 2015. << Bisogna quindi pensare non solo a materiali isolanti di qualità, ma…
IMPRESE EDILI
“Elementi innovativi per tetti sostenibili”
FEBBRAIO 2014
Nella rivista IMPRESE EDILI N.1, di Febbraio 2014. Per ottimizzare le prestazioni di efficienza energetica, AERtetto ha posto sul mercato AERtegola®…
RIFARE CASA
“Tetti efficienti e ventilati con tegole e coppi”
GENNAIO/FEBBRAIO 2014
Nella rivista RIFARE CASA N.31, di Gennaio/Febbraio 2014. Si può usare in caso sia di costruzioni nuove sia di ristrutturazioni…
YOU TRADE
Speciale riqualificazione
NOVEMBRE 2013
Nella rivista YOUTRADE N.45, di Novembre 2013, nella sezione Speciale Riqualificazione. Il sistema brevettato di ventilazione AERcoppo® di AERtetto, grazie…
Ultime referenze
AERcoppo® per l’ex Gauss di Tempio Pausania
PERIODO LAVORI: 2024
L’Ex Gauss è un palazzo del ‘500 che nel corso dei secoli scorsi è stato: convento, carcere, ospedale, scuola e…
AERcoppo® per la Loggia dei Cavalieri di Treviso
PERIODO LAVORI: 2024
Tra gli edifici simbolo di Treviso spicca la Loggia dei Cavalieri, un luogo che ha visto soffermarsi sotto il suo…
AERcoppo® per Palazzo Venezze
PERIODO LAVORI: 2024
Uno dei palazzi più importanti del centro storico di Rovigo ospita dal 1971 il Conservatorio di Musica della città, originariamente…
AERcoppo® per la Basilica di Murano
PERIODO LAVORI: 2023
La Basilica dei Santi Maria e Donato a Murano è stata oggetto di un intervento di restauro che ha restituito…
AERcoppo® per la sede Municipale di Sandrigo
PERIODO LAVORI: 2023
Il sistema AERcoppo® si è rivelato molto efficace per la Sede Municipale di Sandrigo, sia dal punto di vista della…
AERcoppo® per l’ex Hotel Ples a Duino
PERIODO LAVORI: 2023
Un cambio di destinazione d’uso vincente il caso dell’Ex Hotel Ples di Duino, convertito in sede del Collegio del Mondo…
AERcoppo® per Palazzo Pepoli a Trecenta
PERIODO LAVORI: 2023
Il cinquecentesco Palazzo Pepoli di Trecenta, danneggiato dopo le scosse di terremoto del 2012, vede ora il procedere di diversi…
AERcoppo® per Villa Pisani a Strà
PERIODO LAVORI: 2022
Una villa imponente, una posizione privilegiata, storia e capolavori da tramandare. Villa Pisani a Strà è un capolavoro di architettura,…
AERcoppo® per Villa Barbaro a Maser
PERIODO LAVORI: 2023
Villa Barbaro rappresenta un esempio raro di Villa Palladiana privata, abitata da una famiglia intraprendente, attiva nel settore agricolo, che…
AERcoppo® per la sede IUAV delle Terese
PERIODO LAVORI: 2022
Dalla sua costruzione sino a fine ‘900, le vicissitudini del Convento di Santa Teresa sono state umili, da convento a orfanatrofio,…
AERcoppo® per la biblioteca a Piove di Sacco
PERIODO LAVORI: 2022
La Biblioteca “Diego Valeri”, nel centro di Piove di Sacco ospita chi usufruisce degli spazi interni sotto ad un nuovo…
AERcoppo® per Palazzo Soranzo a Murano
PERIODO LAVORI: 2022
Palazzo Soranzo è stato per anni punto di riferimento della comunità di Murano ospitando la scuola elementare Ugo Foscolo, oggi…
AERcoppo® per il recupero del tetto del Duomo di Avellino
PERIODO LAVORI: 2021-2022
La costruzione della cattedrale di Santa Maria Assunta prese avvio verso la metà del XII secolo e a causa di…
AERcoppo® per il recupero del tetto dell’Archivio Notarile di Treviso
PERIODO LAVORI: 2021
L’Archivio Notarile si trova in un palazzetto dei primi del Novecento nato come una villa nobiliare, dalla struttura compatta, con…
AERcoppo® per il recupero dell’ex Centrale dell’Acqua di Conegliano
PERIODO LAVORI: 2022
Il centro della città di Conegliano si arricchisce ripristinando un bene di architettura industriale forse poco conosciuto: la Centrale dell’Acqua,…
AERcoppo® per il progetto di recupero del tetto della Chiesa Arcipretale di San Vittore Martire a Calcio
PERIODO LAVORI: 2022
La Chiesa Arcipretale San Vittore Martire a Calcio, in provincia di Bergamo, è stata recentemente riqualificata in seguito ad un…
AERcoppo® per il Lazzaretto Vecchio a Venezia
PERIODO LAVORI: 2021
Il Lazzaretto Vecchio di Venezia torna sotto i riflettori dopo trent’anni di abbandono con il progetto per il nuovo Museo…
AERcoppo® per l’ex Caserma Marras di Conegliano
PERIODO LAVORI: 2021
Siamo a Conegliano in un territorio ricco di storia e di testimonianze architettoniche. La costruzione dell’edificio denominato “ex Caserma Marras”,…
AERcoppo® per l’Istituto Ruzza di Padova
PERIODO LAVORI: 2021
L’edilizia scolastica deve garantire sicurezza e comfort a chi usufruisce degli spazi scolastici, per questo si è reso fondamentale l’intervento…
AERcoppo® per l’ex Jutificio a Piazzola sul Brenta
PERIODO LAVORI: 2021 - 2022
Il grande complesso industriale di inizio Novecento adibito alla lavorazione della juta, situato davanti a Villa Contarini, è stato ulteriormente…
AERcoppo® per lo Studentato San Giobbe
PERIODO LAVORI: 2021
La richiesta di alloggi per studenti nel nostro Paese è cresciuta esponenzialmente e la pausa dovuta alla pandemia non ne…
AERcoppo® per il Castello di Lagopesole
PERIODO LAVORI: 2021
L’esempio del Castello di Lagopesole rispecchia il destino di molti edifici storici del panorama italiano, che si ritrovano con il…
AERcoppo® per Villa Eugenia in Valpolicella
PERIODO LAVORI: 2021
Non di rado accade che edifici storici vengono riqualificati per ospitare sedi universitarie, su tutto il territorio Italiano. È il…
AERcoppo® per Castel Stenico – Stenico (TN)
PERIODO LAVORI: 2021
Il circuito dei Castelli trentini è conosciuto per le architetture medievali e caratteristiche della regione nonché per i musei che…
AERcoppo® per l’Auditorium Giovanni Paolo II
PERIODO LAVORI: 2021
L’auditorium venne inaugurato nel 2006, da un restauro di un edificio esistente, e da allora è un punto di riferimento…
AERcoppo® per Palazzo Badoer – Università IUAV
PERIODO LAVORI: 2021
Palazzo Badoer, che si colloca tra i palazzi nobili di Venezia, è stato interessato da un intervento preciso e puntuale…
AERcoppo® per l’Istituto Calvi
PERIODO LAVORI: 2021
Nel centro di Padova l’Istituto Calvi ritrova la piena efficienza dopo un intervento di recupero complessivo ed importante. Tutto l’edificio…
AERcoppo® per la Scuola elementare Duca D’Aosta
PERIODO LAVORI: 2020
Sicurezza, benessere e comfort sono concetti sempre più abbinati all’edilizia scolastica. Per questo la Scuola elementare Duca D’Aosta a Cordenons…
AERcoppo® per la sede di Ca’ Tron – Università IUAV di Venezia (VE)
PERIODO LAVORI: 2019
Nel Sestiere di Santa Croce con affaccio sul Canal Grande si trova il palazzo cinquecentesco Ca’ Tron, oggi proprietà dello…
AERcoppo® per la Chiesa Beata Vergine e della Salute di Este (PD)
PERIODO LAVORI: 2020
La Chiesa Beata Vergine e della Salute di Este è un edificio risalente al Seicento al cui interno è conservato…
AERcoppo® per l’Albergo Centrale di Lamezia Terme
PERIODO LAVORI: 2019
L’albergo Centrale di Lamezia Terme è il primo albergo del sud Italia certificato con la targa di ClimaHotel e premiato…
AERcoppo® per il Palazzo del Podestà di Faenza
PERIODO LAVORI: 2020
Il Palazzo del Podestà di Faenza occupa un ruolo importante per la città sia dal punto di vista storico che…
AERcoppo® per l’ex Ospedale Psichiatrico di Udine
PERIODO LAVORI: 2020
Un grande complesso testimone di un periodo difficile per la storia della città e del nostro paese, una vera e…
AERcoppo® per il nuovo Polo Enologico di Avellino
PERIODO LAVORI: 2019
Per la sede del Corso di Laurea era già stata individuata come sede l’azienda agraria ubicata all’ingresso ovest di Avellino,…
AERcoppo® per la Chiesa di San Bernardino
PERIODO LAVORI: 2019
Una copertura in pessimo stato, una funzionalità compromessa, un pericolo concreto di compromettere anche la staticità della struttura, senza considerare…
AERcoppo® per la Centrale di Toblino
PERIODO LAVORI: 2017
Una centralina idroelettrica abbandonata che torna a nuova vita, un piccolo edificio per dimensioni ma di grande importanza simbolica per…
AERcoppo® per Palazzo Ancilotto
PERIODO LAVORI: 2019
Un edificio importante per la comunità, un luogo chiamato ad assumere una diversa funzionalità di tipo collettivo, un bene prezioso…
AERcoppo® per l’Ospedale SS. Giovanni e Paolo
PERIODO LAVORI: 2019
Un complesso articolato in una delle più belle città del mondo, Venezia, una struttura storica oggetto di numerosi interventi nel…
AERcoppo® per lo Studentato di Santa Marta
PERIODO LAVORI: 2018
Un vero e proprio Campus Universitario nel quale potranno soggiornare 650 studenti, che ha preso vita grazie a un progetto…
AERcoppo® per Villa Olivi
PERIODO LAVORI: 2019
Un bene vincolato dalla Soprintendenza, un edificio che nell’Agosto del 2018 è stato, come tutto il territorio, interessato da una…
AERcoppo® per la Basilica di Aquileia
PERIODO LAVORI: 2019
È senza dubbio uno dei punti di riferimento per la cultura cristiana, è un complesso ricco di opere d’arte dal…
AERcoppo® per la Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Padova
PERIODO LAVORI: 2018
“Migliorare le prestazioni del tetto voleva dire per noi garantire anche la ventilazione naturale sotto la copertura. Proprio per questo – precisa il…
AERcoppo® per Ca’ Bernardo, Università Ca’ Foscari Venezia
PERIODO LAVORI: 2018
Un’attenta e meticolosa attività di indagine e rilievo ha permesso di conoscere a fondo l’identità della copertura di Ca’ Bernardo…
AERcoppo® per la Chiesa di S. Croce e della Beata Vergine del Rosario (PN)
PERIODO LAVORI: 2018
Nelle terre di uno dei maestri della letteratura italiana, un attento restauro della copertura permette di restituire piena funzionalità alla…
AERcoppo® per la Chiesa di Sant’Andrea e Agata (BO)
PERIODO LAVORI: 2018
Anni di degrado e restauri insoddisfacenti, poi nel 2012, il terremoto che ha gravemente scosso l’intero territorio e aggravato la…
AERcoppo® per la Chiesa di San Martino Vescovo a Venezze (RO)
PERIODO LAVORI: 2017
Centro della vita del paese è stato negli anni, come sempre accade, la Chiesa. Le prime tracce di un insediamento…
AERcoppo® per Lio Piccolo – Cavallino Treporti (VE)
PERIODO LAVORI: 2017
Un bene architettonico da restituire alla comunità, un simbolo per la rinascita di un territorio, un edificio per troppo tempo…
AERcoppo® per il Municipio di Lainate
PERIODO LAVORI: 2017
Ospitato negli splendidi spazi di Villa Borromeo Visconti Litta, famosissima per i giochi d’acqua del suo straordinario ninfeo, il Municipio…
AERcoppo® per la Basilica di S. Maria della Vittoria a S. Vito dei Normanni (BR)
PERIODO LAVORI: 2017
Una Basilica simbolo di amore verso la Madonna, un patrimonio artistico che racconta la storia del nostro paese, un bene…
AERcoppo® per Villa Ghislanzoni Curti a Vicenza (VI)
PERIODO LAVORI: 2016
È una delle perle più splendenti di quel patrimonio unico costituito dalle ville venete; immersa in un parco secolare di…
AERcoppo® per Ca’ Bottacin, Università Ca’ Foscari di Venezia
PERIODO LAVORI: 2016
È uno dei palazzi simbolo del sestiere Dorsoduro ed è uno degli edifici più significativi di un’area della città che sta riscoprendo vitalità e…
AERcoppo® per la Chiesa di S. Stefano a Cividale del Friuli (UD)
PERIODO LAVORI: 2016
La Chiesa di Santo Stefano è stata interessata da interventi di risanamento conservativo finalizzati al pieno ripristino della funzionalità delle…
AERcoppo® per la Basilica di S. Andrea Apostolo in Mantova (MN)
PERIODO LAVORI: 2015
Da sempre la Basilica di S. Andrea Apostolo è il cuore religioso di una città unica, protagonista della storia d’Italia…
AERcoppo® per Villa Zamboni a Valeggio sul Mincio (VR)
PERIODO LAVORI: 2015
Gli obiettivi principali dell’intervento a Villa Zamboni erano quelli di proteggere la struttura portante del tetto, in legno, dalle infiltrazioni…
AERcoppo® per Villa Buzzaccarini a Monselice (PD)
PERIODO LAVORI: 2015
Particolare attenzione è stata dedicata alla copertura, che presentava al momento dell’intervento composizione e strutture diverse, segno di avvenuti interventi…
AERcoppo® per la Chiesa della Beata Vergine Assunta, Tertenia (OG)
PERIODO LAVORI: 2014
La Chiesa Parrocchiale Beata Vergine Assunta è il fulcro della parte alta del paese di Tertenia, nonché punto di riferimento…
AERcoppo® per lo IUAV Tolentini a Venezia (VE)
PERIODO LAVORI: 2013
Occorreva migliorare le prestazioni dell’edificio e dell’involucro e, allo stesso tempo, conservare le valenze estetiche ed i caratteri propri dell’architettura: questi…
AERcoppo® per Palazzo Scaligero a Verona
PERIODO LAVORI: 2011-14
I lavori di sistemazione dei tetti e delle merlature di Palazzo Scaligero, iniziati nel 2011 e conclusisi a fine 2014,…
Blog
Tetti smontabili per un riutilizzo sostenibile e di valore
25 Marzo 2025
L’edilizia tradizionale non è pensata per il riutilizzo della maggior parte degli elementi di cui si compongono gli edifici: le…
Come ridurre i consumi estivi con il tetto ventilato
11 Marzo 2025
Per parlare dei vantaggi del tetto ventilato, tra cui la riduzione dei consumi energetici, bisogna conoscere il funzionamento della ventilazione…
Materiali innovativi per i tetti ventilati
25 Febbraio 2025
Per introdurre l’argomento dei materiali innovativi, abbinati alla tecnologia dei tetti ventilati, bisogna prima chiarire quali materiali compongono un tetto…
Palazzi storici e tetti ventilati: la storia incontra la tecnologia dei sistemi puntiformi
12 Febbraio 2025
Il panorama dei palazzi storici italiani racchiude un patrimonio fatto di edifici che hanno varcato i secoli scorsi, arrivando fino…
Rifacimento del tetto condominiale: la normativa
30 Gennaio 2025
Nel caso di condomini con una lunga vita alle spalle, ogni 30-40 anni è bene provvedere ad un rifacimento del…
Normativa di riferimento per la coibentazione: come e perché isolare le coperture
15 Gennaio 2025
La prestazione energetica degli edifici rientra nei requisiti minimi che questi devono avere, se parliamo di nuove costruzioni, o raggiungere,…
Conservare l’aspetto originale del tetto: il restauro del tetto antico
19 Dicembre 2024
L’Italia è un paese ricco di architetture storiche e antiche, molte egregiamente conservate, altre meno, ma tutte ricche di fascino…
Condizioni climatiche locali e tetto, come progettarlo al meglio
26 Novembre 2024
La conformazione del tetto per forma, inclinazione e pacchetto tecnologico, deve rispondere alle esigenze climatiche del luogo e bisogna considerare…
Tetto ventilato e non ventilato: cosa cambia?
25 Ottobre 2024
Spesso sottovalutato, il tetto, svolge una funzione molto importante per la casa, sia come chiusura con l’esterno e protezione dagli…
Barriera al vapore e guaina impermeabile, qual è la differenza?
26 Settembre 2024
La principale distinzione tra una barriera al vapore e una guaina impermeabile è il fattore di impermeabilità e traspirazione del…
Tetti adatti al fotovoltaico: come devono essere
27 Agosto 2024
Per valutare se un tetto è adatto al fotovoltaico bisogna sapere innanzitutto come funziona un pannello fotovoltaico. L’impianto fotovoltaico permette…
Tetto ventilato e sostenibilità ambientale: una scelta efficace
23 Luglio 2024
La Norma UNI 9460:2008 “Coperture discontinue – Istruzioni per la progettazione, l’esecuzione e la manutenzione di coperture realizzate con tegole…
Materiali isolanti per il tetto, conosciamoli meglio
26 Giugno 2024
Il tetto ha la funzione di proteggere la casa dagli agenti atmosferici, come pioggia e neve, ma anche dal caldo…
Fissaggio dei pannelli fotovoltaici su un tetto ventilato
27 Maggio 2024
I pannelli fotovoltaici rappresentano una soluzione sostenibile per produrre energia elettrica o termica, utilizzati sia in ambito residenziale che industriale.…
Manutenzione delle grondaie: perché è importante
26 Aprile 2024
La manutenzione delle grondaie non deve essere trascurata ma effettuata periodicamente, almeno una volta l’anno. Le grondaie sono elementi fondamentali…
Manutenzione del tetto durante le stagioni: come cambia
29 Marzo 2024
Il tetto, in quanto una delle parti più esposte della casa, ha bisogno di manutenzione e cura per mantenere…
Fissare i coppi con la schiuma: perché non farlo
1 Marzo 2024
Nella posa dei coppi (e delle tegole) sul tetto, purtroppo, è ancora molto diffuso l’utilizzo della schiuma come alternative ai…
Condensa sul tetto il legno: cos’è e come prevenire il problema
30 Gennaio 2024
La condensa, anche in architettura, altro non è che vapore condensato su una superficie. Perché questo vapore condensato spesso causa…
Barriera al vapore del tetto: come risolvere i problemi di condensa del vapore acqueo
12 Aprile 2022
Nel pacchetto tecnologico del tetto tutti gli elementi presenti svolgono una funzione essenziale, per la copertura in generale e per…
Tetto ventilato che non fora la guaina
9 Marzo 2022
L’IMPORTANZA DELLA GUAINA IMPERMEABILIZZANTE SUL TETTO Nel pacchetto tecnologico del tetto, ovvero la sequenza degli elementi che lo compongono, la…
Comfort abitativo è vivere bene in casa
18 Dicembre 2021
Il comfort abitativo è una condizione di benessere che si crea all’interno di un ambiente in funzione della temperatura, della…
Tegole in laterizio, un’evoluzione storica e climatica.
26 Novembre 2021
Le tegole in laterizio rientrano nella categoria delle coperture discontinue, ovvero quelle coperture composte dalla ripetizione e concatenazione di uno…
Tetto caldo e tetto freddo, la scelta dipende dalle tue esigenze.
29 Ottobre 2021
Quando si interviene sui tetti è bene conoscere le diverse tipologie tecnologiche di tetto e le loro differenze, parliamo quindi…
Il tetto della casa, non sottovalutiamolo
16 Settembre 2021
Il tetto della casa, a prescindere dalla sua tipologia, è un elemento strutturale indispensabile per proteggere l’abitazione ed isolarla da…
Detrazione ristrutturazione casa 2021, cose da sapere
15 Agosto 2021
La detrazione ristrutturazione nasce con lo scopo di incentivare i lavori di ristrutturazione edilizia di tutte le abitazioni presenti sul…
Come funziona il Superbonus 110% , interventi e rifacimento del tetto
15 Luglio 2021
Il Superbonus 110%, o Ecobonus 110%, è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che prevede una detrazione del 110% per spese…
Come costruire un tetto in legno a due falde: tecnologie e vantaggi per falde inclinate
18 Giugno 2021
Il legno è da sempre un materiale utilizzato in edilizia, sia per la parte strutturale degli edifici ma soprattutto per…
Come realizzare l’isolamento di un tetto esistente per migliorare le prestazioni della casa
8 Giugno 2021
Se il tetto non è di recente costruzione, molto probabilmente sarà privo di isolamento, mentre quelli più recenti vengono progettati…
Condensa interstiziale sul tetto, come evitare il problema
15 Aprile 2021
Tra i fenomeni che si possono presentare sul tetto, una volta costruito, e che ne compromettono le funzioni c’è la…
Tetto ventilato, funzionamento e vantaggi
5 Marzo 2021
Oltre al compito di protezione superiore dagli agenti atmosferici, il tetto deve svolgere anche funzione di isolamento termico per limitare…
Il colmo ventilato per un tetto che respira e funziona
4 Febbraio 2021
Il colmo ventilato è un elemento che deve essere sempre presente nei tetti ventilati, il suo compito è quello di…
Tetto in legno ventilato, tecnologia e vantaggi
14 Dicembre 2020
La tipologia edilizia delle costruzioni in legno si sta sempre più diffondendo e specializzando in ambito residenziale, di conseguenza anche…
Schema del tetto ventilato e sua costruzione
19 Novembre 2020
Un tetto ventilato si distingue dalla metodologia di costruzione seguendo lo schema del tetto ventilato che indica strato per strato…
Impermeabilizzare il tetto per proteggerlo dalle infiltrazioni
2 Novembre 2020
Per impermeabilizzare il tetto, piano o a falde inclinate, sono disponibili diverse soluzioni che si differenziano per i materiali fra…
Il tetto ventilato per migliorare l’efficienza energetica della casa
15 Ottobre 2020
Ciò che fa la differenza, e non poca, tra un tetto non ventilato e un tetto ventilato è il passaggio…
Come si montano le tegole portoghesi sul tetto?
1 Ottobre 2020
Cerchiamo di chiarire alcuni dubbi legati a come si montano le tegole portoghesi sul tetto. Vanno fissate? Si può avere…
Infiltrazioni d’acqua piovana dal tetto: cause e rimedi
8 Settembre 2020
Le infiltrazioni d’acqua piovana dal tetto possono essere la causa di innumerevoli disagi per le abitazioni e chi le vive.…
Certificazione energetica della casa: la funzione del tetto e delle pareti esterne
24 Agosto 2020
Già a partire dal 1973, in seguito alla crisi energetica petrolifera, in Italia si parla di “Norme per il contenimento…
Lavori alla casa: ristrutturare un tetto vecchio
5 Agosto 2020
All’interno dei diversi interventi edilizi può presentarsi la necessità di ristrutturare un tetto vecchio; può capitare per una casa o…
Posa dei coppi: come realizzare una copertura al meglio
20 Luglio 2020
Con la posa dei coppi si realizza la copertura dei tetti inclinati, ovvero quello strato ultimo con funzioni protettive, oltre…
Pendenza del tetto: come fare la scelta giusta
7 Luglio 2020
Alcune osservazioni sulla forma e sulla pendenza del tetto per fare la scelta giusta in relazione ad ogni esigenza. Dal…
Pannelli fotovoltaici sul tetto, cosa c’è da sapere.
17 Giugno 2020
Prima di procedere all’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto è opportuno verificare che quest’ultimo abbia le caratteristiche adeguate per permettere…
Manutenzione del tetto, interventi ordinari e straordinari per un buon mantenimento nel tempo
4 Giugno 2020
In questo articolo trattiamo della manutenzione del tetto, ordinaria e straordinaria, in quanto attività fondamentale per la buona durata della…
Tipologie di tegole, forme e caratteristiche
20 Maggio 2020
Le tegole sono elementi utilizzati per i sistemi di copertura discontinui, ovvero composti da piccoli elementi che combinati tra loro…
Tetto a risparmio energetico: tecnologie a confronto.
7 Maggio 2020
Il risparmio energetico del tetto è sinonimo di maggior efficienza energetica in tutta la casa, paragonabile a tutti i muri…
Comprare casa da ristrutturare, non cadiamo in errori svantaggiosi
29 Aprile 2020
Comprare casa da ristrutturare per molti è una scelta di stile, per altri un vantaggio economico. Pensiamo ai palazzi dei…
Tetto ventilato, caratteristiche e vantaggi
13 Aprile 2020
Un tetto si definisce ventilato quando nella sua sezione è presente una ‘camera di ventilazione’ continua, un’intercapedine d’aria, tra l’isolante…
Coibentazione del tetto: come isolare il tetto
25 Marzo 2020
Apriamo l’argomento chiarendo cosa significa coibentazione: tecnica di applicazione di un isolante, nel nostro caso a un ambiente, in modo…
Ristrutturazione tetto, osservazioni e consigli.
19 Marzo 2020
La ristrutturazione del tetto è un investimento da intraprendere per necessità quando il tetto smette di svolgere al meglio la…
Stai pensando di fare lavori in casa?
29 Ottobre 2019
Grazie al Bonus Casa, e alla Legge di Bilancio, molti lavori di intervento sull’abitazione possono essere soggetti a detrazioni fiscali…
Tetto a falde: una certezza intramontabile
24 Giugno 2019
Il tetto a falde è senza dubbio la copertura per case ed edifici più conosciuta e più utilizzata. Per la…
Tetto a vista: una soluzione bella e funzionale
11 Giugno 2019
La struttura portante del tetto può essere completamente nascosta, tamponata, o venir lasciata a vista, entrando a far parte dell’aspetto…
Tetto alla lombarda: una struttura portante
7 Giugno 2019
In Italia storicamente le strutture di copertura sono inclinate, per agevolare lo smaltimento dell’acqua piovana e della neve. I così…
Come si costruisce un tetto alla piemontese ?
28 Maggio 2019
Il tetto è un particolare solaio che definisce la parte superiore degli edifici ed in quanto tale deve avere una…
Tetto a capanna, l’essenza di una copertura funzionale
23 Maggio 2019
Il tetto a capanna è la classica copertura a due falde, caratterizzate da una pendenza uniforme che varia dal 15%…
Tetto a padiglione, volumetria di una copertura a falde
15 Maggio 2019
Per tetto a padiglione si indica un tipo di copertura con falde spioventi che ricoprono l’intero edificio. Questa tipologia di…
Tetto piano, una copertura anche praticabile
11 Maggio 2019
Nella categoria del tetto piano rientrano tutte le coperture con pendenza minima, necessaria per l’allontanamento dell’acqua, che possono essere praticabili…
Tipi di tetto: quanti e quali sono?
25 Aprile 2019
A falda, piano o a capanna? Esistono numerose tipologie di tetti, ecco perché è importante riflettere su quale sia la…
Tegole o coppi, scegliamo bene la copertura ventilata
8 Aprile 2019
Tegole o coppi per realizzare una copertura ventilata a Norma (UNI 9460:2008), ideale per mantenere le prestazioni energetiche dell’edificio, esaltarne…