Ultime referenze

AERcoppo® per il Convento di Santa Maria del Carmine a Tricarico (MT)

La copertura del seicentesco Convento di Santa Maria del Carmine, a Tricarico, ha svolto un ruolo fondamentale nel progetto di consolidamento e riqualificazione energetica del complesso storico. Grazie al nuovo tetto ventilato AERcoppo® che ha soddisfatto tutte le richieste progettuali.

Ultime referenze - periodo lavori: 2025

dettaglio

AERcoppo® per la Science Gallery dell’Università Ca’ Foscari Venezia (VE)

Il restauro conservativo, con conseguente riqualificazione, dell’ex magazzino noto come Tesa 4 “Visconti” nella zona portuale di San Basilio rinnova ancora il panorama veneziano. Nel progetto è stata data massima attenzione alla copertura, come involucro ma soprattutto come elemento fondamentale per il comfort degli spazi interni.

Ultime referenze - periodo lavori: 2024

dettaglio

AERcoppo® per l’ex Caserma dei Carabinieri di Sorso (SS)

Nel cuore del centro storico di Sorso, in Sardegna, l’ex Caserma dei Carabinieri è stata oggetto di un importante intervento di recupero architettonico e funzionale iniziato nel 2019. Tra le operazioni principali spicca il rifacimento della copertura, gravemente danneggiata, eseguito con il sistema AERtetto.

Ultime referenze - periodo lavori: 2024

dettaglio

AERcoppo® per la Corte d’Appello di Venezia (VE)

Un altro Palazzo che affaccia su Canal Grande a Venezia, oggi sede della Corte d’Appello, guarda al futuro con una copertura ventilata grazie al sistema AERcoppo®. Memoria del passato, innovazione e la garanzia di ottimi risultati nel tempo per garantire benessere a comfort interni.

Ultime referenze - periodo lavori: 2024

dettaglio