Ultime referenze
AERcoppo® per la Science Gallery dell’Università Ca’ Foscari Venezia (VE)
periodo lavori: 2024
L’università Ca’ Foscari si è fatta ancora una volta promotrice di un intervento di grande risalto nella Laguna di Venezia. Stiamo parlando del restauro conservativo, con conseguente riqualificazione, dell’ex magazzino noto come Tesa 4 “Visconti” nella zona portuale di San Basilio.
Il progetto rientrante nel più ampio piano di rigenerazione urbana offre agli studenti ed ai cittadini nuovi luoghi polivalenti, da aule studio a spazi per esposizioni e workshop, senza dimenticare una caffetteria. Tutto l’edificio è stato migliorato dal punto di vista statico ed energetico, mantenendo l’aspetto originale e caratteristico con mattoni a vista e un’aria industriale: ampi spazi e strutture a vista. La nuova Tesa 4, nel progetto dello studio Cecchetto & Associati, si sviluppa per complessivi 1400 mq di superficie con l’ideazione di un nuovo piano sottotetto per ospitare uffici e spazi per i workshop tra le spettacolari capriate in legno e calcestruzzo.
Il tetto, originariamente non dotato di strato isolante, è stato migliorato con la posa di un tetto ventilato, isolato e impermeabilizzato: una decisione progettuale che oltre a migliorare le prestazioni energetiche della copertura favorisce ad un miglior comfort degli spazi interni, fondamentale dove ci sono sottotetti abitati.
AERcoppo®, scelto per la posa del tetto ventilato, ha centrato e soddisfatto le aspettative progettuali, sia funzionali che estetiche.
