Comunicati stampa

Anche nell’intervento di Villa Buzzaccarini a Monselice, AERtetto dimostra la capacità di affrontare una situazione complessa affiancando progettisti ed impresa per sviluppare e realizzare un tetto a regola d’arte, con una tecnologia moderna chiamata in soccorso del patrimonio storico, un sistema semplice, leggero, poco invasivo.

Un bene da recuperare, un patrimonio da restituire alla collettività, un’identità da riscoprire, un senso di appartenenza da condividere. Per la comunità di Valeggio sul Mincio, Villa Zamboni è viva, non è solo un edificio da ristrutturare perché storico. Al sistema di permeabilità al vapore, si affianca una ventilazione della copertura grazie al sistema AERcoppo®.

Fragile, delicato, disgregato, ammalorato: sono le caratteristiche di alcune parti dell’involucro edilizio di Palazzo Scaligero che nel tempo ne hanno minato la piena funzionalità, i campanelli d’allarme che hanno reso necessario un intervento di recupero complesso ed articolato. Il sistema AERcoppo® ha svolto, ancora una volta, la propria parte sulla copertura scrivendo un significativo pezzo di storia del nostro paese.

Visualizza il comunicato stampa.
Visualizza la scheda completa dell’intervento.

Comunicati stampa - periodo lavori: 2011 – 2014

Un intervento complesso e delicato in cui era necessario mantenere forme e caratteristiche del tetto originale, così come le quote altimetriche e gli allineamenti con gli altri edifici circostanti, per il prestigio e l’importanza dell’organismo edilizio da recuperare. Il sistema AERcoppo® è stato scelto per il prestigioso e fragile recupero della copertura dei Tolentini a Venezia, sede dell’Università IUAV.

Visualizza il comunicato stampa.
Visualizza la scheda completa dell’intervento.

Comunicati stampa - periodo lavori: 2011 – 2013