Comunicati stampa
A Padova, un intervento articolato in due fasi inizia con il ripristino della piena efficienza della copertura dell’edificio storico che ospita la Facoltà di Ingegneria. L’utilizzo di AERcoppo® ha permesso di preservare la struttura originaria del tetto, razionalizzare le condotte di aerazione e completare un involucro performante che possa garantire comfort e benessere anche negli ambienti dell’ultimo piano, che a breve verranno riqualificati per ospitare i nuovi laboratori.
Uno splendido edificio affacciato su Canal Grande, un organismo delicato da consolidare per accogliere al meglio studenti
provenienti da ogni parte del mondo. Il sistema AERcoppo® di AERtetto è stato utilizzato per ripristinare la piena funzionalità
della copertura di Cà Bernardo, il palazzo del XVII secolo che ospita parte dell’Università Cà Foscari di Venezia.
Elemento portante della composizione della piazza principale di Casarsa, la Chiesa di Santa Croce e della Beata Vergine del Rosario costituisce un punto di riferimento per il paese ed il territorio, considerando come di fatto, il collegamento tra i paesi limitrofi sia rappresentato dalla strada che vi passa proprio davanti.
Le particolari caratteristiche della copertura, pendenza della falda e tipologia della struttura portante, imponevano la scelta di soluzioni con caratteristiche specifiche, capaci di risolvere certe criticità ed allo stesso tempo di garantire un lavoro veloce e sicuro. Il sistema AERcoppo® ha confermato fin da subito la sua leggerezza, versatilità e facilità da posa. Proprio la leggerezza è stata senza dubbio una delle caratteristiche vincenti.