Comunicati stampa

Un altro Palazzo che affaccia su Canal Grande a Venezia, oggi sede della Corte d’Appello, guarda al futuro con una copertura ventilata grazie al sistema AERcoppo®. Memoria del passato, innovazione e la garanzia di ottimi risultati nel tempo per garantire benessere a comfort interni.

A Usini, nucleo a sud di Sassari, le vicende della famiglia Diaz hanno influenzato l’economia, l’architettura e il tessuto sociale dell’area. Acquistato dal Comune, il complesso rurale di Casa Diaz sarà il nuovo Centro Culturale del paese. Un intervento articolato e complesso che ha visto anche il rifacimento delle coperture con l’utilizzo del sistema AERcoppo® .

Nel cuore di Monselice, la Chiesa di Santo Stefano inizia un nuovo futuro come luogo d’incontro culturale per tutti i cittadini. Grazie ai fondi del PNRR, la chiesa che versava in pessime condizioni d’abbandono, è stata rimessa in sicurezza a predisposta per ospitare eventi, mostre e rappresentazioni teatrali e musicali.

Nel cuore di Tempio Pausania, in Sardegna, un antico palazzo della seconda metà del ‘500 è stato riqualificato anche grazie ai finanziamenti del PNRR. Per la nuova copertura ventilata è stato utilizzato il sistema AERcoppo® che ha unito innovazione tecnologica e rispetto della tradizione.