Blog
Materiali innovativi e loro applicazione sulle coperture
L’innovazione nell’edilizia coniuga materiali all’avanguardia dalle alte prestazioni, lunga durata, pesi contenuti e facilità di installazione e stoccaggio in cantiere. Sotto la categoria ‘materiali innovativi’ nell’ambito delle coperture si trova una gamma molto vasta di prodotti: pannelli isolanti in multistrati coibentati in materiali leggeri e altamente funzionali, come il polistirene, il poliuretano o la fibra di legno; membrane protettive ad alta tecnologia ed elementi di copertura. Restringendo il campo, ai sistemi di copertura, troviamo anche elementi per il fissaggio del manto ventilato, alternativi ai listelli in legno, per migliorare le prestazioni di tutto l’involucro.
Il Piedino delle coperture: innovazione tra forma e materiale
Nelle coperture ventilate un elemento spicca per la sua innovazione, sia di materiale che di forma e utilità. Stiamo parlando del Piedino dei sistemi puntiformi. Il sistema di ventilazione puntiforme ha come elemento principale un piedino con la duplice funzione di posa e ancoraggio degli elementi laterizi di copertura. Realizzato in polipropilene copolimero stabilizzato ai raggi u.v.a., il Piedino dei sistemi AERtetto è estremamente leggero e duraturo nel tempo. La sua forma particolare abbinata alle caratteristiche del materiale, garantisce resistenza, ancoraggio e appoggio sul manto senza necessità di fissaggi meccanici, solo ad appoggio. Il materiale con cui è realizzato, polipropilene copolimero stabilizzato ai raggi u.v.a., rende l’elemento resistente agli sbalzi di temperatura e all’esposizione prolungata agli agenti atmosferici, tipici aspetti da considerare sulle coperture. Va sottolineato che nella posa l’unica parte che rimane esposta all’esterno è il gancio di ancoraggio dei coppi, pertanto l’elemento risulta per la maggior parte coperto dai coppi/tegole.
Migliori prestazioni per tutta la copertura
Grazie all’utilizzo del Piedino nella posa del manto di copertura, si ottiene un tetto ventilato con una camera d’aria dai 600 ai 650 cm²/m, conforme alla norma UNI 9460:2008.
La ventilazione collabora a mantenere asciutto e salubre tutto il tetto, collaborando a mantenere tutti gli elementi che lo compongono al massimo delle loro prestazioni. Il vantaggio del Piedino, inoltre, essendo semplicemente ad appoggio non fora la guaina impermeabile evitando il rischio di rotture e infiltrazioni, dannose per l’intero sistema tetto. La leggerezza del singolo elemento, abbinato agli altri elementi metallici che completano il sistema, rende il suo utilizzo ideale sia nelle nuove costruzioni che nei restauri. Potete vedere l’applicazione del sistema nelle referenze presenti nel sito.
I Piedini sono l’elemento principale e innovativo dei sistemi di posa ventilata AERtetto: AERcoppo® e AERtegola®. Ciò che li rende unici, competitivi e vincenti nel panorama edilizio.
Per quanto riguarda altri materiali innovativi nelle coperture ne avevamo parlato qui: https://aertetto.it/materiali-innovativi-tetti-ventilati/