Ultime referenze
AERcoppo® per il nuovo Polo Enologico di Avellino
Un intervento importante per il territorio, per valorizzarne le eccellenze, per costruire un percorso formativo di alto livello, per diffondere la cultu- ra, alimentare la conoscenza. AERtetto ha contribuito al rifacimento della copertura di uno degli edifici principali del Polo Enologico di Avellino, un nuovo punto di riferimento per la formazione dei professionisti ma anche un luogo di incontro tra produzione e istituzioni.
AERcoppo® per la Chiesa di San Bernardino
Una copertura in pessimo stato, una funzionalità compromessa, un pericolo concreto di compromettere anche la staticità della struttura, senza considerare i danni arrecati alle opere d’arte. La chiesa di San Bernardino a Crema necessitava di un sostanziale ed urgente intervento di riqualificazione, principalmente per quanto riguarda il tetto e AERtetto ha fatto, come sempre, la sua parte.
AERcoppo® per la Centrale di Toblino
Un intervento che va al di là della mera produzione di energia elettrica, ma interessa anche la valorizzazione del territorio e delle sue specificità nell’ambito di un programma socio-culturale, sulla scia dell’intervento di Fies e di altre esperienze analoghe sulle centrali idroelettriche di cui è ricco il nostro paese. Con la riqualificazione della centralina di Toblino viene rimesso in moto un luogo “produttivo” e restituito alla comunità un pezzo di storia importante del nostro paese.
AERcoppo® per Palazzo Ancilotto
Un edificio importante per la comunità, un luogo chiamato ad assumere una diversa funzionalità di tipo collettivo, un bene prezioso da recuperare e restituire alla piena efficienza. La nuova vita di Palazzo Ancilotto a San-ta Lucia di Piave in provincia di Treviso, passa attraverso un consistente intervento di riqualificazione che ha visto AERtetto assoluta protagonista nel rifacimento della copertura, elemento indispensabile per garantire un involucro efficiente e performante.