Ultime referenze
AERcoppo® per Castel Stenico – Stenico (TN)
Il Castello di Stenico è fin dalla sua costruzione, avvenuta in epoca medievale, simbolo del potere dei principi di Trento ed un riferimento per la vallata. Dalla sua posizione in altezza domina il paesaggio e mentre un tempo rappresentava potere e sicurezza per gli abitanti, oggi ospita un moderno museo facente parte del circolo museale del Castello del Buonconsiglio di Trento. Il Castello si compone di edifici di epoca diversi interessati da un recente restauro dove ha potuto collaborare AERtetto.
AERcoppo® per l’Auditorium Giovanni Paolo II
A Piove di Sacco l’Auditorium Giovanni Paolo II ha un nuovo involucro performante che ha amplificato la resa energetica dell’edificio. Si tratta di un intervento importante su un edificio che negli ultimi anni, grazie alla sua versatilità degli spazi, è stato adibito a Centro Tamponi di riferimento per il territorio.
AERcoppo® per Palazzo Badoer – Università IUAV
Un importante intervento di recupero e risanamento ha visto la rinascita di Palazzo Badoer a Venezia, sede della Scuola di dottorato IUAV, con notevoli miglioramenti sia strutturali che energetici. Obiettivo del progetto era riqualificare Palazzo Badoer e adattare gli spazi interni a nuove esigenze.
AERcoppo® per l’Istituto Calvi
Un importante intervento di recupero in ambito scolastico nel pieno centro di Padova senza intaccare il carattere storico dell’edificio. L’Istituto Calvi è stato completamente riqualificato e nella copertura è stato utilizzato il sistema AERcoppo®.