Comunicati stampa
Un vero e proprio Campus Universitario nel quale potranno soggiornare 650 studenti, che ha preso vita grazie a un progetto complesso che ha coinvolto una porzione di tessuto urbano articolata ed alcuni volumi storici per lo più risalenti a fine ‘800, che fino al 2014 hanno ospitato le attività didattiche e di ricerca dell’area scientifica di Ca’ Foscari.
Un vero e proprio Campus Universitario nel quale potranno soggiornare 650 studenti, che ha preso vita grazie a un progetto complesso che ha coinvolto una porzione di tessuto urbano articolata ed alcuni volumi storici per lo più risalenti a fine ‘800, che fino al 2014 hanno ospitato le attività didattiche e di ricerca dell’area scientifica di Ca’ Foscari.
Famosa per i suoi mosaici, ma non solo, la Basilica di Aquileia, patrimonio UNESCO, è uno dei luoghi simbolo della cristianità conosciuto in tutto il mondo. Proprio per il suo valore simbolico e per l’unicità delle opere d’arte ospitate al suo interno, si è reso quanto mai indispensabile un intervento sulla copertura che versava in cattive condizioni. AERcoppo® è stato utilizzato per le navate laterali allo scopo di garantire la perfetta tenuta del tetto.
Famosa per i suoi mosaici, ma non solo, la Basilica di Aquileia, patrimonio UNESCO, è uno dei luoghi simbolo della cristianità conosciuto in tutto il mondo. Proprio per il suo valore simbolico e per l’unicità delle opere d’arte ospitate al suo interno, si è reso quanto mai indispensabile un intervento sulla copertura che versava in cattive condizioni. AERcoppo® è stato utilizzato per le navate laterali allo scopo di garantire la perfetta tenuta del tetto.