Blog

palazzi storici e restauro delle coperture

Palazzi storici e tetti ventilati: la storia incontra la tecnologia dei sistemi puntiformi

Il panorama dei palazzi storici italiani racchiude un patrimonio fatto di edifici che hanno varcato i secoli scorsi, arrivando fino ad oggi. Ogni edificio, anche quelli senza valore storico e monumentale, porta con sé storia e bellezza, rientrando in un contesto di opere irripetibili da conservare. Quando si interviene su palazzi storici bisogna avere un approccio tecnico e rigoroso, andando a conoscere le caratteristiche della struttura e le sue logiche costruttive. Vediamo ora come applicare la tecnologia dei tetti ventilati rispettando i vincoli architettonici più diffusi.

Blog

dettaglio
rifacimento del tetto nel condominio

Rifacimento del tetto condominiale: la normativa

Nel caso di condomini con una lunga vita alle spalle, ogni 30-40 anni è bene provvedere ad un rifacimento del tetto, o comunque ad una manutenzione straordinaria di conservazione. Il tetto del condominio rientra tra i beni comuni elencati nel codice civile, pertanto tutti i condomini devono attenersi al rispetto della normativa per quanto riguarda la gestione ed il mantenimento negli anni. Facciamo chiarezza in merito agli obblighi ed alle spettanze dei condomini sulle parti comuni, in questo caso il tetto, quando si tratta di interventi di manutenzione.

Blog

dettaglio
normativa coibentazione tetto

Normativa di riferimento per la coibentazione: come e perché isolare le coperture

La prestazione energetica degli edifici rientra nei requisiti minimi che questi devono avere, se parliamo di nuove costruzioni, o raggiungere, in casi di interventi. Progettisti e tecnici si trovano a lavorare con criteri sempre più restrittivi e volti alla massimizzazione della prestazione energetica degli edifici, in cui anche la coibentazione del tetto fa la sua parte.
Questi criteri collaborano al raggiungimento della riduzione delle emissioni di gas serra ed al raggiungimento degli obiettivi che l’Europa si è proposta per i prossimi anni in materia di emissioni e risparmio energetico.

Blog

dettaglio
tetto antico: come restaurarlo al meglio

Conservare l’aspetto originale del tetto: il restauro del tetto antico

L’Italia è un paese ricco di architetture storiche e antiche, molte egregiamente conservate, altre meno, ma tutte ricche di fascino e memoria da tramandare. Per questo non è raro trovarsi a dover intervenire su edifici storici con un tetto antico da conservare, valorizzare e rendere più efficiente dal punto di vista energetico. Non parliamo solo di ville o palazzi di pregio, ma del panorama più ampio dei centri storici e borghi antichi in generale.
Tetto antico è sinonimo di tetto in legno, vediamo come restaurarlo al meglio.

Blog

dettaglio