CASI DI SUCCESSO
AERTETTO PER IL MUNICIPIO DI CEREA
UN NUOVO TETTO PER IL PALAZZO COMUNALE

Il progetto di ripristino della copertura
La ristrutturazione del Palazzo Municipale con adeguamento alla normativa antisismica e miglioramento della resa energetica, si inserisce nel programma di interventi realizzati con i fondi del PNRR. Questo ha permesso all’Amministrazione di riportare l’edificio alla piena efficienza, garantendone la sicurezza e conseguentemente quella dei dipendenti comunali presenti nei suoi uffici. I lavori iniziati nel 2023 hanno coinvolto principalmente la copertura, per ripristinarla totalmente sia dal punto di vista statico che di prestazioni energetiche, affiancando alcuni lavori sulle facciate e la sostituzione dei serramenti.
Dopo attente valutazioni sulle condizioni della copertura a capriate lignee, la scelta d’intervento ha portato ad un rinforzo metallico delle strutture portanti in legno, anche per un miglior comportamento in caso di sisma. Un intervento attento alle preesistenze dove in copertura è stato posato il sistema di ventilazione AERcoppo®, che si è rivelato ideale per tutte le esigenze dell’intervento.
Un po’ di storia del municipio di Cerea
La sede municipale di Cerea, comune medio piccolo del veronese, è ospitata in un bell’edificio del 1800. Il complesso architettonico si presenta come un blocco rettangolare esteso lungo una direttrice urbana nel centro di Cerea. La facciata principale è ordinatamente scandita da archi, ad indicare gli ingressi e le finestre, presenta un leggero ballatoio di rappresentanza sopra l’ingresso, a sua volta sormontato da un timpano che ne indica la funzione di Municipio, accompagnato dallo stemma comunale. Oltre ad essere un riferimento per l’amministrazione del Comune, e la comunità, l’edificio non passa inosservato per il suo valore storico-architettonico.
Con la collaborazione di:
Progettista e Direttore Lavori: Arch. Massimo Modena - Comune di Cerea
Impresa esecutrice: I.C.E.A.M. s.r.l. - Cerea (VR)
Periodo dei lavori: 2025
Dati tecnici progetto:
Superfice: 850 m2
Pendenza: 35%

























