Rassegna stampa
ARKETIPO
ENVELOPE
settembre 2025
La Loggia dei Cavalieri di Treviso è un edificio dalla pianta pressoché quadrata, con una struttura in laterizio che si erge su un basamento in pietra, che vanta una copertura originale in legno a falde dalla pendenza pronunciata. Negli anni la Loggia passò da essere magazzino, deposito e perfino residenza privata fino al 1889 quando divenne proprietà del Comune. L’intervento di restauro più recente per il mantenimento della Loggia si è concentrato sulla copertura che, stabile dal punto di vista strutturale, presentava aspetti di degrado dovuto a umidità e infiltrazioni d’acqua. Per il nuovo manto necessario a risolvere i problemi di infiltrazione è stato scelto il sistema AERcoppo®
Clicca l’anteprima della copertina della rivista ARKETIPO per visualizzare l’articolo completo