Ultime referenze
AERcoppo® per l’ex Chiesa di S. Stefano a Monselice (PD)
periodo lavori: 2024
Da tempo cittadini e Amministrazione di Monselice cercavano una soluzione per sollevare la Chiesa di Santo Stefano dal suo inevitabile degrado, dovuto all’abbandono. L’occasione si è finalmente presentata grazie ai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) con i quali ha potuto prendere forma un completo intervento di messa in sicurezza e restauro conservativo del bene. L’edificio ha una storia costruttiva lunga quanto travagliata: eretto nel ‘200 dai frati domenicani venne rimaneggiato diverse volte nel corso dei secoli. Il nucleo originario dall’evidente stile romanico-gotico rimane solo nella zona absidale con la volta a crociera gotica e sulla parte centrale della facciata, decorata nella parte superiore da archetti pensili e scandita da quattro lesene. La Chiesa di Santo Stefano si presentava in forte stato di degrado di tutto l’involucro, con parti pericolanti e superfici di copertura già collassate. Proprio la copertura è stata particolarmente impegnativa nel progetto e ha messo gli addetti ai lavori davanti a scelte importanti, soprattutto per coniugare bene le necessità del presente con la memoria del passato. Una risposta è stata la scelta del sistema AERcoppo® per assicurare una buona durata nel tempo ed al contempo una perfetta salubrità di tutto il manto di copertura. Un punto di vista lungimirante per un progetto di prospettiva mirato a limitare gli interventi di manutenzione futura, per un conseguente risparmio delle risorse a disposizione delle Amministrazioni Locali. Il sistema inoltre ha permesso il recupero dei coppi esistenti per un effetto sperato e desiderato, ottenuto senza difficoltà.
