Il PIEDINO

Rialzo ed ancoraggio degli embrici per la creazione di un tetto ventilato e conforme alla Norma UNI 9460:2008

Il Piedino è l’elemento centrale del sistema, caratteristico ed unico nel suo genere, appositamente disegnato per  rispondere alla necessità di avere un aggancio ed al contempo un rialzo dalla base. Si distingue per leggerezza, intuitività in fase di installazione e reversibilità.

È un elemento studiato ad hoc, del peso di 88 g, realizzato in polipropilene copolimero stabilizzato ai raggi u.v.a., con la funzione di rialzo ed ancoraggio degli embrici tra loro, da applicare sul retro di ogni elemento. Grazie alle due staffe a Z incorporate ai lati del Piedino stesso, permette di agganciare saldamente l’embrice successivo retrostante, consentendo così la creazione di una maglia catenaria realizzata completamente a secco. Quella che si crea è una vera camera di ventilazione di 600 cm²/m sottocoppo, rialzando l’embrice di soli 4,5 cm dal piano di posa.

Tutti i piedini d’appoggio del manto di copertura NON richiedono un fissaggio a mezzo meccanico sul piano di posa, lasciando integro lo strato impermeabilizzante lungo l’intero sviluppo della falda.
Il Piedino AERembrice® si inserisce sul retro dell’embrice e viene solamente appoggiato sull’ultimo strato di posa, permettendo la sua reversibilità nel tempo.

Clicca sulle parole evidenziate per conoscere in dettaglio le caratteristiche del Piedino AERembrice®:

vantaggi sistema aercoppo