CASI DI SUCCESSO

AERTETTO PER L’UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI VENEZIA TESA 4 “VISCONTI” DI SAN BASILIO: CAMBIO D’USO E NUOVE PROSPETTIVE

Nell’ex area d’interscambio acqua-ferrovia di San Basilio, troviamo un complesso di fabbricati industriali risalenti a fine ‘800, oggi oggetto del programma di rigenerazione urbana guidato dalle università della laguna e dall’Autorità Portuale. Tra tutti il Fabbricato 4, noto come Tesa 4 “Visconti”, con il termine dei lavori che lo hanno visto protagonista, completerà il programma di intervento generale e aprirà al pubblico in una veste completamente nuova. Promotore dell’iniziativa è l’Università Ca’ Foscari Venezia affiancata dal progetto curato dallo studio Cecchetto & Associati di Mestre.
L’edificio si presentava quell’era il vecchio magazzino originale, realizzato in legno e mattoni a fine Ottocento, rinforzato con elementi strutturali in calcestruzzo negli anni ‘20 dopo un incendio, lasciato poi in abbandono, come spesso purtroppo accade.
Il restauro conservativo dedicato al magazzino Tesa 4 “Visconti” aveva l’obiettivo di riqualificare lo spazio disponibile consolidandolo dal punto di vista strutturale e migliorandone la resa energetica. Grazie ad una ristrutturazione conservativa è stato mantenuto il carattere industriale peculiare dell’edificio, in memoria della storia del luogo, con interventi di grande innovazione, dal punto di vista architettonico, estetico e funzionale che donano ora all’edificio grande versatilità e adattabilità. Il risultato finale è un luogo, un insieme di spazi, che dovrà ospitare le attività degli studenti ma anche vivere tutto l’anno grazie a mostre ed esposizioni, conferenze e dibattiti, workshop, performance artistiche, proiezioni cinematografiche e laboratori creativi: uno spazio permeabile aperto a tutti.

Il progetto di consolidamento della copertura: restauro e miglioramento energetico

La copertura a falde dell’edificio Tesa 4, dalla pianta rettangolare molto allungata, dopo un accurato studio dello stato di fatto, è stata inserita nel progetto generale con un’attenzione particolare al consolidamento statico ed al miglioramento energetico. La struttura portante in capriate di calcestruzzo è stata restaurata e pulita, consolidata da una struttura gemella in acciaio con la stessa geometria, mantenendo l’aspetto esterno di due lunghe falde a copertura di tutto il volume. Anche le parti lignee sono state curate, consolidate e sostituite dove necessario. A completamento del tetto è stato inserito uno strato isolante, precedentemente assente, protetto da guaine al vapore e impermeabili, tutto protetto dalla posa di un tetto ventilato. Il manto di copertura è stato posato con il sistema AERcoppo®, scelta voluta dai progettisti come miglior risposta alle esigenze progettuali e non solo. Il sistema ha saputo rispondere alle richieste funzionali e di risparmio energetico desiderate, soddisfacendo le richieste della soprintendenza con un sistema leggero che ha permesso, in parte, il recupero dei coppi esistenti.

Con la collaborazione di:

R.U.P.:
Arch. Jacopo Fusaro - Università Ca’ Foscari Venezia

Progettista:
Prof. Arch. Alberto Cecchetto

Direttore Lavori:
Arch. Pierpaolo Bortolami

Impresa esecutrice:
Costruzioni Iannini s.r.l. - L’Aquila (AQ)

Periodo dei lavori:
2024

Dati tecnici progetto:

Superfice:
1400 m2

Pendenza:
35%

 

Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari
Sistema AERcoppo® per la Science Gallery dell'Università Ca' Foscari