POSA A NORMA DEL MANTO IN EMBRICI E COPPI


Il sistema AERembrice® permette la posa di un tetto ventilato con manto in embrici e coppi, una soluzione unica nel suo genere per la sua semplicità e per la leggerezza degli elementi che compongono il sistema. Una posa, inoltre, rigorosamente conforme alla Norma UNI 9460:2008 in quanto avviene a secco e con il sollevamento degli elementi di solo 4,5 cm (tramite il Piedino) dalla membrana impermeabilizzante: requisiti minimi per una corretta esecuzione della copertura (vedi Tetto a norma – Posa in opera).
La posa del manto mediante allettamento di malta o adesivi, (posa ad umido), è assolutamente da evitare poichè, oltre ad impedire la circolazione dell’aria e creare zone in cui l’acqua, di eventuale infiltrazione, è più facilmente trattenuta, determinando un regime vincolistico, tra manto di copertura e supporto, che si oppone alle naturali variazioni dimensionali di origine termica del manto stesso.
Vediamo qui di seguito la semplicità della posa illustrata per i principali Elementi del sistema:
La griglia di partenza e parapasseri ha funzione portante, viene fissata sulla linea di gronda e ad essa si fissano, tramite ganci di partenza appositamente sagomati, gli elementi della prima fila di partenza. In questo modo gli elementi canale e di coperta costituiscono una base resistente alla quale si concatenano gli altri elementi del manto.
I Piedini AERcoppo® NON VANNO FISSATI A MEZZO MECCANICO SUL PIANO DI POSA ma dovranno essere inseriti sul retro di ogni coppo canale e poi solamente appoggiati sull’ultimo strato di posa, per garantire tutti i loro benefici
L’AERembrice® di ventilazione viene fissato sulla linea di colmo insieme alle sue bandelle protettive, rivettate, su ambo i lati per evitare l’ingresso dell’acqua.